• Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Twitter
  • TikTok
  • IT
  • EN
  • FR
Logo Sanremo Live & Love
  • Home
  • Sanremo
    • Tradizioni e Cultura
    • Sanremo Outdoor
    • Fiori e Giardini
    • Food
    • Sport e Benessere
    • Sanremo MICE
    • Turismo Accessibile
  • News
    • Sanremo 2023
  • Eventi
  • Centenario Calvino
Logo Sanremo Live & Love
Dal 16-08-2020 al 16-08-2020

Saldi di gioia

Confcommercio Sanremo
𝐒𝐚𝐥𝐝𝐢 𝐝𝐢 𝐠𝐢𝐨𝐢𝐚
𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐝𝐢𝐜𝐚𝐭𝐚 𝐚𝐥𝐥𝐨 𝐬𝐡𝐨𝐩𝐩𝐢𝐧𝐠

Aree Tematiche

  • Cultura
  • Eventi
  • Festival
  • News
  • Orchestra Sinfonica
  • Sanremo 2023
  • Enduro
    Campionato Mondiale Enduro
  • atp challenger
    Il grande tennis arriva a Sanremo: dal 26 marzo al 2 aprile il torneo ATP Challenger 125
  • giornata mondiale dell'acqua
    Per la Giornata Mondiale dell’Acqua, sabato 1° aprile conferenza al museo civico con il Club Unesco.
  • sanremoinfiore
    Conto alla rovescia per “Sanremoinfiore, omaggio a Italo Calvino”: nel weekend l’inedito percorso in città tra installazioni, esposizioni e infiorate.
  • Granfondo
    Granfondo Milano-Sanremo

IAT - Info Point

Corso Garibaldi - Palafiori Sanremo, Italy Via Matteotti - Cinema Centrale

Telefono

Tel. +390184580500

Email

turismo@comunedisanremo.it

sanremocittadellamusica_

Sanremo Città della Musica®️
🔹Account Ufficiale della pagina turistica del comune di Sanremo
🔸@sanremocittadellamusica_ - #livelovesanremo

Sanremo Città della Musica
🌼🌸🌺 Un tripudio di #fiori per questo week 🌼🌸🌺 Un tripudio di #fiori per questo weekend #sanremoinfiore #sanremo #livelovesanremo #lamialiguria 
.
.
.
@cciaarivlig @fortesantatecla @sanremoon @accademiasanremo @lamialiguria #igtravel #lamialiguria #liguria #igdaily #igtravel
🌺🌼🌸 Sanremo in Fiore al @fortesantatecla 🌺🌼🌸 Sanremo in Fiore al @fortesantatecla 🌺 #sanremo #livelovesanremo #sanremoinfiore.
.
.
.
#igtravel #igers #lamialiguria #flowers #eventflowers #liguriamoremio
#sanremoinfiore "La Terra ride nei fiori." - Ral #sanremoinfiore 

"La Terra ride nei fiori."
- Ralph Waldo Emerson -

Siete pronti per un week-end interamente dedicato alla magia dei fiori con “Sanremoinfiore, omaggio a Italo Calvino?

Oggi e domani la città sarà teatro di manifestazioni, eventi e suggestive installazioni che omaggeranno le opere di Italo Calvino, di cui quest’anno ricorre il centenario dalla nascita.

🔸In piazza Colombo alle ore 10.30 sarà inaugurata l'installazione floreale dedicata al Barone Rampante che ci accompagnerà nel mondo dello scrittore cresciuto a Sanremo. 
🔸Il viaggio continua in piazza Cassini con un'omaggio al racconto “Un bastimento carico di granchi” per poi proseguire in piazza dei Dolori, piazza San Siro, via Corradi, zona Casinò dalla fontana dello Zampillo con rappresentazioni in fiore de “I sentieri dei nidi di ragno” a cura del Distretto Florovivaistico della Liguria. In piazza Borea d’Olmo esposizione di Fiat 500 d’epoca a cui sarà rifatto il look con un tocco ovviamente floreale. Presenti anche stand con prodotti tipici di alcuni Comuni della provincia d’Imperia.

🔸Non perdetevi presso il Forte di Santa Tecla (orario apertura 10-18 ad ingresso libero) la suggestiva infiorata sul mondo del “Barone Rampante” realizzata dalle infioratrici della Proloco di Taggia, in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Sanremo e numerose e suggestive installazioni floreali aeree. 
Anche i negozi del centro vestiranno a festa (o meglio in fiore) le loro vetrine.

👉🏻Ai clienti che soggiorneranno nella nostra città in questo week end sarà consegnato il souvenir “Sole di Sanremo” ovvero una piantina coltivata nelle nostre colline dall’azienda agricola AG di Sanremo (in collaborazione con Confesercenti Assohotel).
 
Sanemoinfiore è organizzato da Comune di Sanremo e Camera di Commercio Riviere di Liguria, con la collaborazione di The Mall, mentre i fiori degli allestimenti saranno forniti dal Mercato dei fiori.
 
Per informazioni sugli eventi consultate il sito www.sanremoliveandlove.it e seguiteci sui nostri canali social.

#livelovesanremo #sanremocittàdellamusica #italocalvino #cittàdeifiori
#sanremostoria La storia di Dorando Pietri, sanr #sanremostoria 

La storia di Dorando Pietri, sanremese d’adozione, è sicuramente una delle vicende più drammatiche e famose della storia dello sport mondiale. Maratoneta dotato e preparato riuscì a conquistarsi con immensi sacrifici un posto nella squadra italiana di atletica in partenza per i giochi Olimpici di Londra del 1908. 

La maratona, specialità di Pietri, era prevista per il 24 luglio su un percorso di 42,195 chilometri in una giornata insolitamente calda per l’estate inglese. Lo start fu dato davanti al Castello di Windsor e Pietri (unico italiano assieme a Umberto Blasi) sfoggiava sulla maglia il numero 19. 

Per gran parte del percorso, grazie alla sua enorme esperienza e resistenza, dosò le energie e mantenne un’andatura costante guadagnando al trentanovesimo chilometro il primo posto. Purtroppo, complice la stanchezza e la disidratazione dovuta all’enorme dispendio di energia, Pietri perse lucidità e in prossimità dell’arrivo sbagliò strada. I giudici gli indicarono il percorso corretto, ma stremato cadde a terra. 

Aiutato ad alzarsi impiegò quasi dieci minuti per percorrere gli ultimi 200 metri cadendo più volte fino a quando riuscì a tagliare il traguardo sorretto da un medico. Gli Stati Uniti (paese al quale apparteneva l’atleta secondo classificato) fecero ricorso. Il maratoneta venne squalificato e cancellato dall'ordine di arrivo della gara. 

La vicenda di Dorando Pietri commosse tutti i presenti e fece il giro del mondo. La Regina Alessandra lo premiò con una coppa e il giornale Daily Mail promosse una raccolta fondi a suo favore. Per assurdo la sua mancata vittoria lo rese celebre e fu invitato negli Stati Uniti per partecipare ad una serie di gare-esibizione. Dopo il ritiro dalla vita sportiva nel 1923 Dorando si trasferì a Sanremo dove aprì un'autorimessa e visse fino alla sua morte avvenuta nel 1942. Negli anni la sua fama di atleta devoto ma sfortunato lo ha fatto diventare un simbolo nel mondo dello sport.

#livelovesanremo #sanremocittàdellamusica
Il tuo inconfondibile profilo…la calda luce del Il tuo inconfondibile profilo…la calda luce del sole che si tuffa nel mare. Ed è in questo momento che ci innamoriamo di nuovo di te che ci fermiamo ancora una volta ad ammirarti.

Perchè Sanremo è di chi la sa ascoltare.

📸 @stefania_scarpa_photos 

#livelovesanremo #sanremocittàdellamusica #pescherecci #sanremosea
Abbiamo scelto questo brano de “La Liguria” di Abbiamo scelto questo brano de “La Liguria” di Eugenio Montale per celebrare la giornata internazionale della poesia. 
E ricordate di aggiungere sempre qualche “goccia” di poesia alle vostre giornate.
❣️

#livelovesanremo #sanremocittàdellamusica #giornatainternazionaledellapoesia
"Primavera che brilli nell’aria, insegna anche a "Primavera che brilli nell’aria,
insegna anche a me la formula
dell’essere una rosa."
- Fabrizio Caramagna - 

Non è certo un caso che la prima giornata di primavera coincida con la giornata internazionale della felicità!
Se la domanda è la felicità…Sanremo è la risposta…
La città dei fiori vi aspetta per una fuga di primavera!

📸  grazie @gianluca_toshiro 

#livelovesanremo #sanremocittàdellamusica #primavera #spring #benvenutaprimavera #giornatamondialedellafelicità
#festàdelpapà "Un cuore di padre è il capolav #festàdelpapà 

"Un cuore di padre è il capolavoro della natura."
- Antoine François Prévost -

Auguri a tutti i papà

#livelovesanremo #sanremocittàdellamusica #19marzo #papà #fathersday
🥇The winner is @mathieuvanderpoel @milanosanrem 🥇The winner is @mathieuvanderpoel @milanosanremo_official #milanosanremo #sanremo #sanremo #ciclismo
🚴‍♀️La Classicissima Granfondo Sanremo-Sa 🚴‍♀️La Classicissima Granfondo Sanremo-Sanremo, l'appuntamento è per domani 19 marzo!

Scopri di più 👉🏻https://www.sanremoliveandlove.it/la-classicissima/

#livelovesanremo #sanremocittàdellamusica #granfondo #ciclismo #laclassicisisma
#laclassicissima 

Pronti, ai posti: via! Si terrà oggi la cento quattordicesima edizione della Milano - Sanremo.

L’arrivo è previsto dopo le 17 in via Roma, ma in attesa di scoprire chi taglierà il traguardo vi lasciamo con un piccola curiosità. Lo sapete chi detiene il record di maggior numero di corse vinte?

Al primo posto Eddy Merckx con ben 7 vittorie, mentre al secondo con 6 podi troviamo l’italiano Costante Girardengo.

#livelovesanremo #sanremocittàdellamusica #milanosanremo #ciclismo #bicicletta  #milanosanremo
Oggi si festeggia un compleanno importante. Il 1 Oggi si festeggia un compleanno importante. 

Il 17 marzo 1861, infatti, l’allora presidente del Consiglio Camillo Benso Conte di Cavour annunciò l’approvazione del decreto che sanciva Vittorio Emanuele II re d’Italia. 

🇮🇹Tanti auguri Italia!

#livelovesanremo #sanremocittàdellamusica #tantiauguriitalia
#luoghidisanremo C’era una volta una stazione #luoghidisanremo 

C’era una volta una stazione sul mare…Chissà quanti turisti hanno visto per la prima volta Sanremo dal vetro del treno in arrivo in città

La vecchia stazione ferroviaria fu inaugurata nel 1872 e fu dismessa nel 2001 in seguito allo spostamento a monte dei binari per consentire il raddoppio ferroviario.
Dalle ceneri dei vecchi binari è nata la nostra meravigliosa pista ciclabile…e ceneri dei vecchi binari è nata la nostra meravigliosa pista ciclabile.

#Sanremocittàdellamusica #Sanremo #igersliguria #love #igersriviera #cosedavedereasanremo #perladelponente #cittàdisanremo #Liguria #liguria #liguriagram #lamialiguria #inliguriapuoi #lamialiguria
#aspettandolamilanosanremo Lo sapevate che la sa #aspettandolamilanosanremo 

Lo sapevate che la salita del Poggio, uno dei momenti più iconici della Milano – Sanremo non faceva parte del percorso originario ma fu introdotta solo nel 1960?

Fu l’allora patron Vincenzo Torriani che decise di aggiungere questo suggestivo tratto per movimentare il finale prima della volata al traguardo.

#livelovesanremo #sanremocittàdellamusica #milanosanremo #ilpoggio
#pumptrack Appassionati di mountain bike avete m #pumptrack 

Appassionati di mountain bike avete mai “calcato” la nostra pista di Pump Track? 

Situata a pian di Poma è un circuito ludico sportivo lungo 800 metri composto da una pista pianeggiante per le handbike e una con paraboliche e gobbe per le mountain bike. 
Il pump track è una delle novità più interessanti per i tanti appassionati di mountain bike che possono misurarsi e divertirsi su percorsi impegnativi e divertenti. 
E voi, siete pronti a “sfrecciare”  bordo mare?

#livelovesanremo #sanremocittàdellamusica #Sanremo #igersliguria #love #igersriviera #cosedavedereasanremo #perladelponente #cittàdisanremo #Liguria #liguria #liguriagram #lamialiguria #inliguriapuoi #lamialiguria
#antoniorubino Lo sapevate che il primo cartone #antoniorubino 

Lo sapevate che il primo cartone animato a colori italiano parla sanremasco?
E’ stato il nostro Antonio Rubino,  illustratore del corriere dei Piccoli nato a Sanremo, ad animare e dirigere “Il Paese dei ranocchi” cortometraggio premiato nel 1942 alla mostra internazionale del Cinema di Venezia. 

Presso il museo civico è possibile visitare la sala a lui dedicata e regalarvi un viaggio attraverso dipinti, teatri in miniatura, disegni a china, bozzetti e tanti altri lavori caratterizzati dal suo stile inconfondibile.

#livelovesanremo #sanremocittàdellamusica #corrieredeipiccoli
Correva l’anno 1882, l’Italia, nazione unita d Correva l’anno 1882, l’Italia, nazione unita da oltre 20 anni firma la triplice alleanza con la Germania e l’Austria, Edison inaugura la prima centrale elettrica a New York, e Sanremo che festeggia 10 anni dal passaggio del primo treno si presentava così...
Pianta topografica realizzata dal geometra Alessio Cantù
.
#livelovesanremo
.
.
.
.
#Sanremocittàdellamusica #Sanremo #igersliguria #love #igersriviera #perladelponente #cittàdisanremo #liguria #liguriagram #lamialiguria #inliguriapuoi #ig_italy #ig_italia #topitalia #topeuropephoto #top_italia_photo #travellingthroughtheworld #sanremoliveandlove💘
#aspettandolamilanosanremo Siete pronti per la c #aspettandolamilanosanremo 

Siete pronti per la cento quattordicesima edizione della Milano - Sanremo che si svolgerà sabato 18 marzo?

In attesa di scoprire chi sarà il vincitore vi lasciamo con le immagini dell’arrivo del trionfatore dello scorso anno, lo sloveno Matej Mohorič

#livelovesanremo #sanremocittàdellamusica #Sanremo #igersliguria #love #igersriviera #perladelponente #cittàdisanremo #Liguria #liguria #liguriagram #lamialiguria #inliguriapuoi #sport #sportasanremo #sanremosport #ciclismo #milanosanremo #laclassicissima #bicicletta #milanosanremo2023 @milanosanremo_official
Marzo: mese di attesa. Le cose che ignoriamo Sono Marzo: mese di attesa.
Le cose che ignoriamo
Sono in cammino.
(Emily Dickinson)
Buon venerdì da Sanremo.

#livelovesanremo #sanremocittàdellamusica #sansiro #sea #sanremo #luoghidisanremo
Lo sapevate che oggi il Forte di Santa Tecla compi Lo sapevate che oggi il Forte di Santa Tecla compie 267 anni? 
Era, infatti, il 9 marzo 1756 quando dopo meno di un anno di lavori fu terminata la costruzione della fortezza. Progettato dall’architetto del genio militare genovese Giacomo De Sicre, venne costruito per meglio controllare la città dopo la rivolta di Sanremo del 1753 contro il dominio della Repubblica di Genova.

Nei suoi 267 anni di vita il Forte di Santa Tecla è stato senza dubbio protagonista della storia locale cambiando più volte “pelle” ma restando sempre uno dei simboli della città. Situato a “dominio” del porto vecchio è uno dei pochi esempi rimasti di architettura militare settecentesca ligure. 
La potenzialità della struttura era di 16 pezzi d’artiglieria, disposti su baluardi anteriori e di altri 5 più piccoli sul bastione posteriore.
Nel periodo napoleonico il Forte svolse il suo ruolo difensivo e protettivo della costa. Dopo il 1815, con l’annessione della Liguria al Regno di Sardegna, fu utilizzato come caserma e dal 1864 al 1997 come carcere cittadino. Dopo gli importanti lavori portati avanti dalla Soprintendenza ai beni architettonici dal 2016 il Forte di Santa Tecla è stato riconsegnato alla città diventando teatro di mostre e iniziative culturali.

#livelovesanremo #sanremocittàdellamusica #fortesantatecla
Load More Segui su Instagram
© 2023 - Comune di Sanremo (IM) - P. IVA 00253750087 - Privacy Policy - Cookie Policy