Orchestra Sinfonica

CONCERTO LIRICO SINFONICO CON I VINCITORI DEL CONCORSO “ANITA CERQUETTI”

IL PIANOFORTE TRA FRESCHEZZA PRIMITIVA ED ESPLOSIONI DRAMMATICHE E LA SINFONIA «SFORTUNATAMENTE TROPPO CELEBRE»

L’OPERA PIÙ APPREZZATA DI UNO SFORTUNATO COMPOSITORE E UNA SUITE DI AFFRESCHI MUSICALI

RIVALUTAZIONE E RIELABORAZIONE DEL PASSATO CON GUSTO E LIBERTÀ CREATIVA MODERNA

UN CONCERTO COMPOSTO NELLO SPIRITO DI MOZART E DI SAINT-SAÉNS E IL SENSO DEL FOLKLORE DELLA “PICCOLA RUSSIA”

LO STILE PIANISTICO DI SCHUMANN E LA PRIMA SINFONIA DI UNA COMPOSITRICE INGIUSTAMENTE DIMENTICATA

VIRTUOSISMO VIOLINISTICO MELODIE STRUGGENTI, RITMI E BRILLANTE INVENZIONE TIMBRICA

I RAPPRESENTANTI PIÙ AUTENTICI DELLA MUSICA NAZIONALISTICA CECA E DELLA MUSICA POPOLARE NORVEGESE

IL CONCERTO DEDICATO A “BABETTE” E L’IDILLIO DEDICATO A COSIMA

Sinfonica

FANTASIA E TECNICA STRUMENTALE SENZA LIMITI E IL DOLORE DI UN’ANIMA TORMENTATA