30 LUGLIO PIAZZA EROI SANREMESI – Fontana Siro Carli
Ore 19.00 Rassegna musicale“IX ed. Sorsi di Note” – Duo musicale Beatrice & Serena
FORTE DI SANTA TECLA – Terrazza/Sale
Ore 19.00 “Echoes of Tecla” – Progetto Balletto Teatro di Torino/BTT
PIAN DI NAVE
Ore 21.00 Incontri letterari – Gianluigi Nuzzi “Da Emanuela Orlandi a Garlasco, le verità nascoste” – Comune di Sanremo/Casinò SpA
COLDIRODI – FRAZIONE di SANREMO
Ore 21.00 Festeggiamenti Patronali “Sant’Anna” – Famija Culantina
CENTRO STORICO – ANFITEATRO SAN COSTANZO
Ore 21.00 Rassegna musicale “Rock in The Casbah – XXVI edizione” – Ass.ne Fare Musica
LABORATORI ESTIVI AL MUSEO – Museo Civico Sanremo
Laboratorio archeologico CONOSCIAMO I PRIMI SANREMESI (età 8-12 anni)
Breve visita guidata delle collezioni archeologiche per genitori e ragazzi. Laboratorio pratico sul riconoscimento degli utensili preistorici e sul loro utilizzo. Evoluzione della lavorazione della pietra dal Paleolitico al Neolitico, dal chopper al bifacciale alle punte di freccia e all’ascia in pietra levigata. Riconoscimento pratico delle ossa degli animali preistorici, fonte primaria di cibo per l’uomo del Paleolitico. I ragazzi potranno sperimentare manualmente il contatto con i reperti veri (normalmente visibili solo nelle vetrine espositive del museo) e provare loro stessi ad utilizzarli.
Durata dei laboratori: 1 ora
I laboratori sono tutti ad ingresso gratuito (massimo 20 partecipanti a laboratorio)
Prenotazione obbligatoria al numero 0184 580700 (da martedì a domenica ore 10-13 e 17.30-22.30)
I laboratori artistici si svolgono all’aperto in Piazza Nota, davanti al Museo Civico di Palazzo Nota
I laboratori archeologici si svolgono nella sala didattica del Museo Civico di Palazzo Nota (terzo piano)
