• Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • IT
  • EN
  • FR
Logo Sanremo Live & Love
  • Home
  • Sanremo
    • Flowers and Gardens
    • Food
    • Sport and Wellness
    • Traditions and culture
  • Events
  • Hospitality
Logo Sanremo Live & Love

Performer Italian Cup

A Sanremo il 14/15 maggio presso il Casinò di Sanremo la selezione Regionale di Performer Italian Cup per dare voce ai propri sogni.

Informazioni: http://www.metodopass.com/

Aree Tematiche

  • Events
  • La Magia del Natale 2022
  • News
  • News
  • Orchestra Sinfonica
  • SANREMO SUMMER SYMPHONY 2022
  • UNOENERGY ACCENDI L’ESTATE
  • "TRA DEMONIO E SANTITA’", ALBERTO FORTIS
    “TRA DEMONIO E SANTITA’”, ALBERTO FORTIS CON LA #SINFONICASANREMO
  • OMAGGIO A VITTORIO DE SCALZI
    OMAGGIO A VITTORIO DE SCALZI
  • PIERINO E IL LUPO CON NERI MARCORÉ
    PIERINO E IL LUPO CON NERI MARCORÉ E LA #SINFONICASANREMO
  • Un antico racconto e una storia moderna:
    Un antico racconto e una storia moderna
  • festa della musica
    Festa della musica

IAT - Info Point

Corso Garibaldi - Palafiori Sanremo, Italy Via Matteotti - Cinema Centrale

Phone

Tel. +390184580500

Email

turismo@comunedisanremo.it

sanremocittadellamusica_

Sanremo Città della Musica®️
🔹Account Ufficiale della pagina turistica del comune di Sanremo
🔸@sanremocittadellamusica_ - #livelovesanremo

Sanremo Città della Musica
"Il giardino è una canzone d’amore, un duetto t "Il giardino è una canzone d’amore, un duetto tra un essere umano e Madre Natura."
- Jeff Cox - 

#livelovesanremo #sanremocittàdellamusica #igersliguria #love #igersriviera #cosedavedereasanremo #perladelponente #cittàdisanremo #Liguria #liguria #liguriagram #lamialiguria #inliguriapuoi #lamialiguria
🍅Toglieteci tutto ma non il pan e pumata! 🍅 🍅Toglieteci tutto ma non il pan e pumata! 🍅

Protagonista delle merende, pranzi al mare e spuntini estivi, il pane e pomodoro per noi sanremesi ha il sapore del sole e dell’estate. Ovviamente il nostro preferito è il nostrano “cuore di bue”. 
Carnoso, di grosse dimensioni (in media pesa circa tra i 200 e 300 grammi ma può arrivare anche ad 800) dalla forma irregolare e gustoso troneggia nelle campagne locali e nei banchi di frutta e verdura. Ideali in insalata e conditi con olio, sale e basilico.

#livelovesanremo #sanremocittàdellamusica #igersliguria #love #igersriviera #cosedavedereasanremo #perladelponente #food #cittàdisanremo #Liguria #liguria #liguriagram #lamialiguria #inliguriapuoi #lamialiguria
“Poche persone sono capaci di venirti a cercare “Poche persone sono capaci di venirti a cercare dove sei veramente. Per questo amo il suono delle onde. Loro sanno sempre dove sei” 
- Fabrizio Caramagna -

La domenica a Sanremo è così..

#livelovesanremo #sanremocittadellamusica #sanremo #sanremosea
❤️Oggi vogliamo proporvi una gita in uno dei l ❤️Oggi vogliamo proporvi una gita in uno dei luoghi più belli del nostro entroterra: #Triora. 

Borgo medievale sorto intorno all’anno mille ai piedi del monte Trono (dal quale si dice tra le varie leggende che prenda il nome) domina dall’alto la Valle Argentina. Meraviglioso nei suoi carruggi e casette in pietra e in ardesia da anni ha conquistato 🟧 “La Bandiera Arancione” prestigioso riconoscimento assegnato dal Touring Club ai comuni più affascinanti e ricchi di tradizione d’Italia. 

Come forse molti sanno la storia di Triora è legata a quella dell’Inquisizione e stregoneria della quale fu protagonista a metà cinquecento quando si tennero terribili processi che portarono alla condanna a morte di sei donne accusate di essere streghe. Tra i luoghi più visitati ancora oggi la “Cabotina” dove secondo la leggenda si riunivano le “bàgiue” ovvero le streghe, per i loro riti magici. 

Nel paese è presente un museo (dislocato in due differenti zone) dedicato alla stregoneria (dove sono esposti atti dei processi) che cerca di spiegare come e in quale contesto siano nate le dicerie che hanno segnato tante donne nel passato, ma che mostra anche importanti testimonianze sulla vita contadina del passato e la funzione delle erbe curative nella vita quotidiana. 

#livelovesanremo #sanremocittàdellamusica #igersliguria #love #igersriviera #cosedavedereasanremo #perladelponente #cittàdisanremo #Liguria #liguria #liguriagram #lamialiguria #inliguriapuoi #lamialiguria #entroterraligure
“Per arrivare fino in fondo al vicolo, i raggi d “Per arrivare fino in fondo al vicolo, i raggi del sole devono scendere diritti rasente le pareti fredde, tenute discoste a forza d’arcate che traversano la striscia di cielo azzurro carico" 

Italo Calvino - I sentieri dei nido di ragno

📸 @biancaflp 

#livelovesanremo #sanremocittàdellamusica
"La rosa è senza perché, fiorisce perché fioris "La rosa è senza perché, fiorisce perché fiorisce, senza preoccuparsi di se stessa, senza desiderio di essere vista"
- Jacopo Boehme -
.
#livelovesanremo
.
.
.
.
#Sanremocittàdellamusica #Sanremo #igersliguria #love #igersriviera #perladelponente #cittàdisanremo #Liguria #liguria #liguriagram #cosavediamo #cosavedereasanremo #culturaesvago #sanremomia #visitsanremo #ligurian_super_pics #liguriagram #instadaily #citylife #cityphotography #sanremoliveandlove
Ciao Tina ❤️ #tinaturner #simplythebest #Sanre Ciao Tina ❤️
#tinaturner #simplythebest #Sanremo1990 #sanremo
Ci vediamo a Sanremo…o a San Remo? Scherzi a pa Ci vediamo a Sanremo…o a San Remo?

Scherzi a parte, a chi, soprattutto tra i turisti, non è mai venuto il dubbio su quale fosse il modo giusto di scrivere il nome della città dei fiori? 

Cartelli stradali, pubblicità e documenti contenenti entrambe le versioni hanno contribuito ad alimentare la confusione. Il busillis sembra nascere alla fine IX secolo quando i cittadini decisero di cambiare il nome della città da Villa Matutie a Civitas Sancti Romuli in omaggio a San Romolo, attuale patrono della città e morto nei boschi sulle alture dove si era ritirato a preghiera. 

Negli anni il nome fu abbreviato in San Roemu e infine in Sanremo. Nei secoli però (anche a causa della mancanza di Santo Remo nella religione cattolica) le due versioni hanno trovato entrambe ampio spazio tanto da alternarsi in diversi documenti (ad esempio in epoca fascista predominava la versione staccata). I dubbi si sono trascinati fino agli anni novanta quando il Comune sancì ufficialmente che l’unica versione esatta ed ufficiale sia #Sanremo. 

Nonostante ciò, non è raro trovare ancora qualche nostalgico dell'antica versione. Per esempio, in Francia la celebre corsa ciclistica Milano – Sanremo è conosciuta come "Milan – San Remo".

#livelovesanremo #sanremocittàdellamusica #igersliguria #love #igersriviera #cosedavedereasanremo #perladelponente #cittàdisanremo #Liguria #liguria #liguriagram #lamialiguria #inliguriapuoi #lamialiguria
Immersa nel cuore di Sanremo, la Villa Romana dell Immersa nel cuore di Sanremo, la Villa Romana della Foce è un piccolo tesoro. 

Situata nel quartiere Foce a ridosso del cimitero monumentale, fu costruita attorno al I e II secolo D.C. e si distinse per lusso e bellezza: ancora oggi si possono ammirare i resti del complesso termale di cui la dimora era dotata come i forni esterni alle stanze, i condotti per circolazione dell'aria calda e la grande vasca absidata per il bagno caldo.

#livelovesanremo #sanremocittàdellamusica #villamatutia
#igersliguria #love #igersriviera #cosedavedereasanremo #perladelponente #cittàdisanremo #Liguria #liguria #liguriagram #lamialiguria #inliguriapuoi #lamialiguria
Dove il tempo sembra essersi fermato e dove tutto Dove il tempo sembra essersi fermato e dove tutto è avvolto da un pizzico di magia…
#Bussana vecchia non è solo un borgo, è una piccola meraviglia da scoprire: passeggiando per le suggestive viuzze dove non è raro imbattersi in un’esposizione di opere d’arte. 

E’ stata proprio l’arte a “salvare” Bussana vecchia dopo il terremoto che l’ha colpita e quasi completamente distrutta nel 1887. Per anni disabitata riprese ""vita"" a fine degli anni cinquanta grazie ad un gruppo di artisti ed artigiani che si insediarono nel borgo.
Simbolo della forza e anima del paese i resti della chiesa di Sant’Egidio e il suo campanile, miracolosamente scampato al sisma.

.
#livelovesanremo
.
.
.
.
#Sanremocittàdellamusica #Sanremo #igersliguria #love #igersriviera #perladelponente #cittàdisanremo #Liguria #liguria #liguriagram #cosavediamo #cosavedereasanremo #culturaesvago #sanremomia #visitsanremo #ligurian_super_pics #liguriagram #instadaily #citylife #cityphotography #sanremoliveandlove @turismoinliguria @ig_liguria_
Lasciati stupire #sanremo #livelovesanremo . . . Lasciati stupire #sanremo #livelovesanremo 
.
.
.
#lamialiguria #igtravel #igdaily #italy #italia #seaside #sealife #vacanze #vacanzeitaliane
“Quando sono solo E sogno all’orizzonte E ma “Quando sono solo 
E sogno all’orizzonte 
E mancan le parole” 

- Andrea Bocelli -

#livelovesanremo #sanremocittàdellamusica
👉🏻Oggi è la #giornatainternazionaledeimusei 👉🏻Oggi è la #giornatainternazionaledeimusei! 
Fu istituita nel 1977 dall’ Icom (International Council of Museums) per promuovere luoghi fondamentali per l’arricchimento umano e culturale di ognuno di noi.
Per celebrare questa giornata vi suggeriamo un itinerario in quattro tappe attraverso i luoghi della storia e della tradizione sanremese.

🔸 Museo Civico. Situato all’interno del seicentesco Palazzo Nota comprende una sezione preistorica e una archeologica romana ricca di reperti locali. Al secondo piano la pinacoteca con dipinti dal Seicento all’Ottocento tra cui “Incoronazione di Santa Caterina d’Alessandria tra le Sante Margherita e Apollonia” di Pieter Paul Rubens. Fiore all’occhiello la sala dedicata ad Antonio Rubino, amatissimo illustratore del corriere dei Piccoli e nato a Sanremo.

🔸Forte di Santa Tecla. Costruito dalla Repubblica di Genova dopo l’insurrezione popolare dei sanremesi nel 1753 nei suoi oltre 270 anni di storia ha cambiato più volte pelle restando sempre uno dei simboli della città.
Situato a “dominio” del porto vecchio è uno dei pochi esempi rimasti di architettura militare settecentesca ligure. Nel periodo napoleonico il Forte svolse il suo ruolo difensivo e protettivo della costa. Dopo il 1815, con l’annessione della Liguria al Regno di Sardegna, fu utilizzato come caserma e dal 1864 al 1997 come carcere cittadino. Oggi il Forte è diventato uno dei principali luoghi culturali della città e sede di eventi e manifestazioni.

🔸 Villa Nobel. Meravigliosa villa in stile moresco è stata per anni dimora  dell’omonimo scienziato svedese che proprio a Sanremo Il 27 novembre 1895 sottoscrisse il testamento con il quale diede vita al prestigioso premio dedicato alla ricerca scientifica e letteraria. All’interno della villa è allestito un museo sulla vita e scoperte dell’inventore.

🔸Museo del Fiore. A Sanremo non può mancare il museo dedicato ad uno degli elementi che più rappresenta e caratterizza la nostra città: i fiori. 
Situato all’interno dei giardini di Villa Ormond è un interessante viaggio nella storia della floricoltura. 

#livelovesanremo #sanremocittàdellamusica
🍀Aromaterapia alla sanremese🍀 Oggi vi porti 🍀Aromaterapia alla sanremese🍀

Oggi vi portiamo tra i banchi del mercato del pesce dove potrete trovare ogni giorno solo il meglio del nostro mare e farvi consigliare magnifiche e stuzzicanti ricette!

#livelovesanremo #cittadellamusica #mercatodelpesce #sanremo
❣️Prossimamente sui grandi schermi…Sanremo c ❣️Prossimamente sui grandi schermi…Sanremo come non l’avete mai vista!

In anteprima vi sveliamo il trailer della nuova campagna di promozione turistica per l’estate 2023.

#livelovesanremo #sanremocittàdellamusica #sanremo #igersliguria #love #igersriviera #cosedavedereasanremo #perladelponente #cittàdisanremo #Liguria #liguria #liguriagram #lamialiguria #inliguriapuoi #lamialiguria
La fontana dello Zampillo con la sua scritta Sanre La fontana dello Zampillo con la sua scritta Sanremo è uno dei luoghi più fotografati della città! 
Anche la regina delle influencer Chiara Ferragni non ha resistito e durante il suo soggiorno sanremese si è scattata la foto di rito davanti alla fontana.

Avete voglia di condividere con noi le vostre foto più belle?

#livelovesanremo #sanremocittadellamusica #sanremo
“Le mamme sono fiori che germogliano e danno fru “Le mamme sono fiori che germogliano e danno frutti che maturano in qualsiasi stagione della vita.” 

- Jean Paul Malfatti -

#livelovesanremo #sanremocittàdellamusica #festadellamamma
Tutti con Marco! Questa sera il nostro Marco Mengo Tutti con Marco!
Questa sera il nostro Marco Mengoni rappresenterà l’Italia alla finale dell’Eurovision 2023.
Mengoni si esibirà per undicesimo e canterà “Due Vite” il brano con il quale ha vinto la scorsa edizione del Festival di Sanremo.
…e chissà se rivivremo il sogno di due anni quando a trionfare furono i #Maneskin.

#livelovesanremo #sanremocittàdellamusica #ESC2023 #Eurovision2023 

@eurovision  @mengonimarcoofficial
🏃‍♂️Domani 14 maggio, sulla pista di atle 🏃‍♂️Domani 14 maggio, sulla pista di atletica a Pian di Poma si svolgerà la Baby Maratona giunta alla sua 23° edizione. 

Programma:
Dalle 8:30 alle 9:30 ritrovo per iscrizioni e consegna magliette
Ore 10 inizio manifestazione.

Per info:
☎️0184-580410
📱338 6592058

#livelovesanremo #sanremocittàdellamusica #babymaratona 

@nuovassistenza Logos Kai Metis @aggeneralisanremo Sanremo Sport and Tourism @merlinopubblicita
A Sanremo puoi…. Un ripido sentiero nei boschi, A Sanremo puoi….

Un ripido sentiero nei boschi, solo te e la tua bici e tanta tanta adrenalina!

Il nostro entroterra è il teatro naturale per i tanti appassionati di mountain bike e downhill che tutto l’anno si danno appuntamento in riviera. Il paesaggio, infatti, offre una vasta scelta di “percorsi”: alcuni si rifanno su vecchie mulattiere o sentieri militari e altri disegnati e curati appositamente dai tanti trail builders nel rispetto della vegetazione. 

📸 dantesilva_122

#livelovesanremo #sanremocittàdellamusica @sanremooutdoor #outdoor #sportoutdoor
Load More Follow on Instagram
© 2023 - Comune di Sanremo (IM) - P. IVA 00253750087 - Privacy Policy - Cookie Policy