14 juillet 2025

Sei voci straordinarie e l’orchestra Sinfonica di Sanremo: i TAKE 6 arrivano all’Auditorium Franco Alfano per un concerto da non perdere

Martedì 15 luglio alle 21:30 all’Auditorium Franco Alfano uno spettacolo unico dove il virtuosismo vocale dei Take 6 si fonderà con la raffinatezza sinfonica. Alla direzione il M° Angelo Valori.

Prosegue la “Sanremo Summer Symphony” con un nuovo attesissimo appuntamento che martedì 15 luglio alle 21:30 vedrà sul palco i Take 6, la leggendaria formazione pluripremiata di canto a cappella, accompagnata dall’Orchestra Sinfonica di Sanremo diretta dal M° Angelo Valori.

Vincitori di 10 Grammy Awards, sono stati definiti da Quincy Jones i “baddest vocal cats on the planet!”. Il gruppo, formato da Claude McKnight, Mark Kibble, Joel Kibble, Dave Thomas, Alvin Chea e Khristian Dentley, ha collaborato, tra gli altri, con Ray Charles, Whitney Houston, Al Jarreau, Quincy Jones, Queen Latifah, The Manhattan Transfer, Luis Miguel, Marcus Miller, Stevie Wonder  e Jacob Collier.

Il M° Giancarlo De Lorenzo, direttore artistico della rassegna commenta: “L’unione di Take 6 con l’Orchestra Sinfonica di Sanremo promette una serata spettacolare, in cui l’impatto del virtuosismo vocale si sposerà con le sonorità orchestrali. Un’esperienza musicale unica che unisce due eccellenze. Alla direzione il M° Angelo Valori promotore di questo bellissimo progetto che ha portato in Italia il gruppo vocale a cappella più premiato e acclamato al mondo”.

Un progetto frutto della visione internazionale di Angelo Valori, figura centrale della scena musicale italiana ed europea, direttore stabile della Medit Orchestra e direttore artistico del Pescara Jazz Festival. Compositore, direttore, produttore e docente, Valori ha collaborato con icone della musica come Dee Dee Bridgewater, Manhattan Transfer, Bob Mintzer, Sergio Cammariere, Avion Travel, Malika Ayane, Fabrizio Bosso, Morgan e molti altri. 

Il concerto di domani sera proporrà un repertorio ricco di classici e arrangiamenti originali:

  • D. Thomas, M. Kibble, A. Kesler “Feels Good”
  • M. Kibble, C. Dent, G. Goodwin “Just in Time”
  • C. Dent “Lullaby”
  • C. Dent “Over the hill”
  • Al Jarreau “Roof Garden”
  • M. White, Al McKay “Sing a Song”
  • C. Chaplin, C. Dent “Smile”
  • B. Berney, M. Pinkard, K. Casey, “Sweet Georgia Brown”
  • D. Pack: The biggest part of me
  • C. Dent “U-Turn”
  • D. Bloom, D.Reed, J.J.Hairston, J.Vaughn “You derserve it”

Per info e biglietti: https://www.sanremosummersymphony.com/15-luglio-take-6-in-concerto/ 

MUSICA NEI BORGHI

Prosegue questa settimana anche “Musica nei Borghi”, la rassegna ideata dalla Fondazione Orchestra Sinfonica di Sanremo con l’obiettivo di unire la bellezza della musica e la bellezza del territorio. Concerti serali gratuiti che si svolgono in affascinanti luoghi e borghi del Ponente ligure e che anche quest’anno omaggeranno Domenico Modugno attraverso la voce e l’interpretazione di Peppe Voltarelli.

Questa settimana « Resta cu ‘mme » sarà al Chiostro degli Agostiniani a PIEVE DI TECO (19/07/2025) 21:30  e in Piazza Marconi a BADALUCCO (20/07/2025).

Il programma completo della rassegna su www.sinfonicasanremo.it 

AREA SANREMO E L’OMAGGIO A VITTORIO DEL SCALZI

Questa settimana la Fondazione Orchestra Sinfonica di Sanremo sarà impegnata anche con un nuovo appuntamento del laboratorio “Sinfonica Experience” – condotto dalla vocal coach Franca Drioli e dal M° Valter Sivilotti – finalizzato a preparare alcuni partecipanti di AreaSanremo 2024 ad esibirsi con un’orchestra.

Il laboratorio di questa settimana – dedicato a voce, presenza, studio dei brani – culminerà sabato alle 19:00 presso la sede del Club Tenco con un omaggio a Vittorio De Scalzi. 

Un’esibizione aperta al pubblico (ingresso libero) nel corso della quale ZOE (Martina Negroni), ZANZE (Angela Mignogna), Sabrina CHILLÈ, Maicol GADDA, Marco BONAFEDE, Giovanni MASIN, Marta IGNAZZITTO, ARIANNA Chiara De Piccoli, IL PERRONE (Lorenzo Maria Perrone) proporranno la loro interpretazione di alcuni brani del repertorio del grande artista come: Va la mente va, Tutti i brividi del mondo, L’attesa, Mentra cadiamo giù, Aldebaran, Quella carezza della sera.

Un modo per ricordare – in un luogo che amava e che lo amava – non solo la musica ma anche la generosità di Vittorio De Scalzi, un’artista che ha ricoperto fino all’ultimo ruoli importanti all’interno di Area Sanremo e ha sempre dimostrato grande attenzione e sensibilità verso le nuove generazioni di artisti.

BIGLIETTERIA ON-LINE E FISICA SANREMO SUMMER SYMPHONY

I biglietti della Sanremo Summer Symphony sono disponibili in prevendita sul sito https://www.sanremosummersymphony.com

Il giorno di ogni concerto sarà possibile acquistare i biglietti di ingresso per i concerti della stagione estiva presso il chiosco dell’Info Point davanti al Cinema Centrale di via Matteotti a Sanremo dalle ore 10:00 alle ore 12.30 e dalle ore 17:30 alle ore 19:00 oppure direttamente alla biglietteria dell’Auditorium Franco Alfano di Sanremo a partire dalle ore 20:00.