Questa settimana l’Orchestra Sinfonica di Sanremo si prepara a passare dal groove internazionale e dalle atmosfere jazzate del concerto di Mario Biondi del 12 agosto, alla profondità narrativa e poetica di Simone Cristicchi per il concerto del 17 agosto.
Doppio appuntamento con la Sanremo Summer Symphony questa settimana con due grandi artisti della musica italiana che proporranno i loro successi in versione sinfonica in due imperdibili serate all’Auditorium Franco Alfano.
Il primo appuntamento – già sold out! – il 12 agosto alle 21:30 con Mario Biondi, cantautore e arrangiatore siciliano, considerato la più bella voce soul della musica italiana. Quella di martedì sarà la sua prima volta con l’Orchestra Sinfonica di Sanremo diretta per questa occasione speciale dal M° Gerardo Felisatti. Nel corso del concerto proporrà capolavori del repertorio italiano e internazionale e brani legati ai suoi oltre 35 anni di carriera in chiave sinfonica, arrangiati dal M° Valter Sivilotti.
“Il programma è un ponte tra mondi diversi” – racconta il M° Giancarlo De Lorenzo, direttore artistico della rassegna – “Generi diversi legati dalla forza interpretativa di Mario Biondi. Dai classici soul e pop internazionali – con Marvin Gaye, Bacharach – alle influenze jazz – con Rollins, Hagen, Maunick – fino ad arrivare alla canzone italiana d’autore – con Battisti/Mogol – e alle produzioni originali di Biondi. Sarà una serata di grande musica!”.
Programma completo su: https://www.sanremosummersymphony.com/12-agosto-orchestra-sinfonica-di-sanremo-feat-mario-biondi/
Il secondo appuntamento della settimana all’Auditorium Franco Alfano, sarà domenica 17 agosto alle 21:30 con Simone Cristicchi, uno degli artisti più acclamati del Festival di Sanremo 2025 con il suo emozionante brano “Quando sarai piccola” che ha ricevuto il Premio Sala Stampa Lucio Dalla, il Premio per il miglior componimento musicale Giancarlo Bigazzi, il Premio Roma Videoclip – SIAE Sanremo 2025 e il Premio Lunezia.
Un artista poliedrico, unico nel panorama culturale italiano: cantautore, attore teatrale, disegnatore e scrittore. Nel corso del concerto di domenica a Sanremo proporrà in chiave sinfonica una selezione di suoi brani – dai quali emerge la sua sensibilità verso le tematiche sociali – ed alcune canzoni di Sergio Endrigo, Lucio Battisti e Franco Battiato.
Alla direzione del concerto il M° Valter Sivilotti, con il quale è legato da una collaborazione artistica di lunga data. Sivilotti ha preso parte come arrangiatore, pianista, direttore d’orchestra a diversi progetti teatrali e musicali di Cristicchi e lo scorso febbraio è salito con lui sul palco dell’Ariston.
Sul palco anche il Coro FilHarmonia diretto dal M° Giulio Magnanini, già direttore del Coro del Teatro dell’Opera di Nizza e di altre realtà italiane e francesi. Il coro è composto da cantori provenienti da tutta la Provincia di Imperia e dalla Francia abituati a prendere parte alle produzione dell’Orchestra Sinfonica di Sanremo sia per programmi legati al repertorio classico che a quello pop, come accaduto la scorsa estate per il concerto di Ermal Meta.
Programma e biglietti su: https://www.sanremosummersymphony.com/17-agosto-simone-cristicchi-in-concerto/
Oltre alla biglietteria on line (https://www.sanremosummersymphony.com) è possibile acquistare i biglietti di tutti i concerti della Sanremo Summer Symphony ogni martedì presso il chiosco dell’Info Point davanti al Cinema Centrale di via Matteotti a Sanremo dalle ore 10:00 alle ore 12.30 oppure direttamente alla biglietteria dell’Auditorium Franco Alfano di Sanremo a partire dalle ore 20:00 il giorno del concerto.
I PROSSIMI APPUNTAMENTI DELLA SANREMO SUMMER SYMPHONY
martedì12 agosto ore 21.30 |
CONCERTO SOLD OUTORCHESTRA SINFONICA DI SANREMO feat MARIO BIONDI direttore M° Gerardo Felisatti Mario Biondi, cantautore e arrangiatore siciliano, considerato la più bella voce soul della musica italiana, per la prima volta salirà sul palco con l’Orchestra Sinfonica di Sanremo per un emozionante concerto che proporrà rivisitazioni di capolavori del repertorio italiano e internazionale e brani legati ai suoi oltre 35 anni di carriera.Da “Prendila così” (Battisti – Mogol – Musker) a “Fool For your love”, brano inserito nel suo album “Crooning Undercover” scritto con Steven Sater. Link al programma |
domenica17 agosto ore 21.30 |
SIMONE CRISTICCHIcon l’Orchestra Sinfonica di Sanremo e il Coro FilHarmoniadirettore M° Valter Sivilotti Un concerto che ripercorre la carriera di un artista poliedrico, unico nel panorama culturale italiano: cantautore, attore teatrale e scrittore. Da ogni sua opera emerge una profonda sensibilità verso le tematiche sociali e umane. È stato uno degli artisti più acclamati del Festival di Sanremo 2025 e con il suo brano “Quando sarai piccola” si è aggiudicato il Premio Sala Stampa Lucio Dalla, il Premio per il miglior componimento musicale Giancarlo Bigazzi, il Premio Roma Videoclip – SIAE Sanremo 2025 e il Premio Lunezia.Accompagnato dall’Orchestra Sinfonica di Sanremo, proporrà una selezione di suoi brani ed alcune canzoni di Sergio Endrigo, Lucio Battisti e Franco Battiato. Link al programma e biglietteria |
domenica11 agosto ore 21.30 |
RAPHAEL GUALAZZI ORCHESTRAcon l’ORCHESTRA SINFONICA DI SANREMO direttore M° Stefano Nanni Il cantautore marchigiano, pianista sperimentatore, cresciuto a pane e musica, vincitore della 61ma edizione del festival di Sanremo (sezione Giovani), amato dalla critica e scoperto da Caterina Caselli, torna nella Città della Musica per una serata di jazz e swing in chiave sinfonica.Un’occasione straordinaria per scoprire il suo talento unico.Sul palco con l’Orchestra anche due straordinari musicisti: Anders Ulrich (contrabbasso) e Gianluca Nanni (batteria). Link al programma e biglietteria |
martedì13 agosto ore 21.30 |
UNOJAZZ&BLUES FESTIVALFUSION EXPERIENCE QUARTETcon l’ORCHESTRA SINFONICA DI SANREMOdirettore M° Valter Sivilotti. Sul palco con l’Orchestra un quartetto di musicisti di diverse culture e trascorsi musicali per un mix di ‘jazz/fusion e world music’ nuovo ed innovativo .Un quartetto d’eccezione perché si avvale di mostri sacri come Richard Bona, Dave Weckl, Michael Lecoq e Ciro Manna.Una serata firmata UnoJazz&Blues, il festival che, sotto la produzione di E20 Sanremo, vede la direzione artistica di Diego Campagna e la direzione di produzione affidata a Mara De Scalzi Link al programma e biglietteria |
PARTNER
Partner della Sanremo Summer Symphony 2025, Divani & Divani by Natuzzi di Sanremo (corso Marconi 296) che celebra il suo 30° anniversario + 1 anno di nuova gestione e che per il secondo anno renderà più confortevole al pubblico assistere agli eventi dell’Alfano allestendo l’auditorium con comodi cuscini. Natuzzi, è un’azienda leader nel settore dell’arredamento – conosciuta in tutto il mondo come una vera eccellenza italiana – forte di una rete distributiva invidiabile, Divani & Divani è presente su tutto il territorio nazionale con oltre 70 negozi. A Sanremo, lo showroom ha aperto nel marzo del 1994. Un anno fa l’inizio della nuova gestione della “Emme Design” di Giulio Mascarello e Andree Massaro che ha dato nuova vitalità ad una storia trentennale, distinguendosi anche per varie iniziative di carattere sociale e culturale.


